Descrizione
Far memoria della guerra per ribadire il valore profondo della pace.
Domenica 9 novembre l’Amministrazione comunale di Nova Milanese ha reso omaggio all’Unità Nazionale e alle Forze Armate con una cerimonia alla quale hanno partecipato autorità civili e religiose, Carabinieri in congedo, Associazioni combattentistiche e d’Arma, Croce Rossa, Alpini, Bersaglieri, Combattenti e Reduci, insieme ai cittadini.
Durante il discorso commemorativo, il Sindaco Fabrizio Pagani ha ricordato come il 4 novembre 1918, con la firma dell’armistizio di Villa Giusti, si concluse la Prima Guerra Mondiale, segnando la vittoria italiana e il compimento dell’unità nazionale: “Rendiamo omaggio oggi a tutti quei giovani, giovanissimi ragazzi, che sono caduti nell’adempimento del proprio servizio alla patria. Si sono sacrificati per la libertà e l’indipendenza del Paese (e di tutti noi!)”
E tornando al contesto internazionale di oggi, non poteva mancare un forte appello alla pace in un mondo ancora segnato da conflitti: “Siamo qui una volta in più a urlare pace. Pace in Ucraina, in Sudan, in Siria, in Yemen, in Terra Santa. È ora di dire basta, basta, basta, basta, basta. Pace!” e “ricordiamo che la guerra è un fallimento della politica”.
Il primo cittadino, rivolgendosi ai giovani, li ha invitati poi a scegliere strade diverse dalla
violenza.
Proprio in occasione delle celebrazioni del IV novembre, è stato annunciato l’avvio dei lavori di riqualificazione del Monumento ai Caduti di Viale Rimembranze, in vista della rievocazione prevista per il prossimo anno, a cento anni dalla sua deposizione.
La cerimonia ha voluto infine esprimere riconoscenza e gratitudine per le Forze Armate, impegnate quotidianamente nella sicurezza dei cittadini e nelle missioni internazionali.
Viva le Forze Armate, viva l’unità d’Italia, viva l’Italia, viva Nova Milanese!
A cura di
Contenuti correlati
- Dal 15 novembre al via gli interventi necessari sulle querce della zona industriale di via La Malfa, Moro, De Gasperi e Saragat
- Premio Vittorio Viviani 2025
- Binario Nova: parte l’11 ottobre la nuova stagione del teatro comunale!
- 19-21 settembre | Pronti alla “Festa da Nôa e dal Furmentùn”
- Celebrazione dell'80° Anniversario della Liberazione a Nova Milanese: un omaggio alla Resistenza e alla Democrazia
- Nel 2025-26 il King resterà a Muggiò - l’incontro risolutivo in Provincia MB
- 25 Aprile 2025 - 80° Anniversario della Liberazione d'Italia
- Intervento del Sindaco sullo spostamento delle Scuole di via Novati
- Giorno della Memoria 2025
Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2025, 14:49