Glossario rifiuti
Ultima modifica 18 settembre 2024
Cerca nel glossario
Beni Durevoli
Carta
Farmaci
Ferrosi
Indumenti usati e Pellami
Ingombranti
Plastica/Lattine
Comprende la raccolta di materiali plastici e tutti i tipi di lattine e barattoli.
Rifiuti Pericolosi
Secco Indifferenziato
Per secco si intendono i rifiuti indifferenziati che non possono altrimenti essere indifferenziati quali, ad esempio: cd, carta poliaccoppiata per alimenti, lampadine, grucce, prodotti assemblati che non possono essere separati.
Umido
Verde
Si tratta prevalentemente dei rifiuti successivi alle operazioni di taglio dell’erba. La frazione verde non può, comunque, essere bruciata a distanze inferiori a 50 metri da abitazioni o strade.
Per il ritiro a domicilio gli sfalci possono essere inseriti:
preferibilmente nel contenitore carrellato verde, in ceste il cui peso non deve superare i 10 kg o in fascine ben legate della lunghezza massima di 1,30 m e dal peso massimo di 10 kg.
Ricorda: puoi portare gli sfalci verdi anche alla Piattaforma Ecologica di Via degli Orti.