Descrizione
La Casa di Comunità di Nova Milanese amplia la sua offerta di servizi per essere sempre più vicina ai bisogni delle persone.
Sono stati attivati nuovi ambulatori di medicina specialistica che includono: Fisiatria, Geriatria, Pneumologia, Neurologia, Diabetologia, Patologia, Neuropsicologia, oltre ai servizi di ecografia tiroidea e addominale. L’accesso a queste prestazioni avviene con impegnativa del Medico di Medicina Generale e prenotazione presso il Front Office della Casa di Comunità, aperto dal lunedì al venerdì, con orario continuato dalle 8.00 alle 16.00. Il servizio telefonico è attivo nelle giornate feriali, dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria 13.30 – 15.30, al numero 0362/383940. È anche possibile scrivere una mail all’indirizzo: frontofficecdcnova@asst-brianza.it.
È stato inoltre avviato il nuovo servizio di Psicologia di Cure Primarie, pensato come un punto di primo ascolto per tutte quelle situazioni di disagio emotivo e psicologico che non richiedono interventi specialistici complessi. Si tratta di un supporto rivolto a chi sta attraversando difficoltà legate a eventi della vita, condizioni ansioso-depressive lievi o disagi emotivi più generali. L’accesso è su appuntamento e per informazioni è possibile scrivere a psicologiadicomunita@asstbrianza.it.
Prosegue con regolarità anche il servizio di cure domiciliari, che comprende l’attivazione dell’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) e le attività del PUA – Punto Unico di Accesso. Questi servizi includono valutazioni domiciliari da parte di infermieri e assistenti sociali, oltre al monitoraggio delle persone in carico con Misura B1, dedicata alle situazioni di gravissima disabilità.
Infine, segnaliamo che anche nel mese di agosto le attività domiciliari e l’ambulatorio infermieristico proseguiranno regolarmente, senza interruzioni, garantendo la continuità assistenziale come durante il resto dell’anno.
La Casa di Comunità continua così a crescere, per offrire ai cittadini un punto di riferimento sempre più completo, accessibile e umano.
In allegato la brochure
A cura di
Contenuti correlati
- Manifestazione di interesse relativa l'attivazione di un parternariato con Enti del Terzo Settore (ETS) ai fini della co-progettazione degli interventi in materia di progettazione socio/sanitario/culturale ai sensi degli art. 55 e 56 del D.Lgs. 117/2017
- Chiusura Casa di Comunità di Nova Milanese dal 17 al 22 gennaio 2025
- Sportello Assistenti Familiari (SAF)
- Casa di Comunità: si amplia ancora l’offerta!
- Campagna vaccinale antinfluenzale 2024/2025
- Nuovo Medico di Medicina Generale e cessazione Ambulatorio Medico Temporaneo
- Corso di Riqualifica ASA - OSS presso il Consorzio Desio Brianza
- Lotta alle zanzare: ordinanza e consigli di prevenzione
- Ambulatorio Medico Temporaneo per i pazienti della dott.ssa Ruiu
Ultimo aggiornamento: 17 luglio 2025, 12:14