Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule

Associazione di Volontariato

Ultimo aggiornamento: 26 marzo 2025, 17:48

L'Associazione Italiana per la donazione di organi tessuti e cellule, si è costituita a Nova Milanese il 16 aprile 1981.
Dopo qualche lustro e precisamente il 2 febbraio 2008 un nuovo gruppo di dirigenti (i quali sono tuttora in carica) lo ha fatto rinascere, ereditando 291 iscritti.
Al 31 dicembre 2024 annoveriamo 850 iscritti cartacei; mentre le dichiarazioni di volontà alla donazione di organi al momento del rinnovo della carta di identità elettronica superano ormai le 3.000 unità.
Nonostante questo ottimo incremento, continuano ad esserci tanti pregiudizi verso la donazione di organi post mortem; difatti ci sono circa il 40% di opposizioni.
Per questa ragione il consiglio Aido cittadino si adopera ogni anno sempre più a presenziare nelle piazze ad innumerevoli manifestazioni per divulgare la cultura del trapianto e della donazione di organi, al momento unica possibilità per tantissimi in attesa di un organo salva vita.
Ai primi di settembre per la festa di Nova il consiglio Aido sono parte attiva all’allestimento di tutta la coreografia di piazza Marconi, impegnati poi per tre giorni alla conduzione e all’animazione della mitica osteria.
Tra fine settembre e i primi di ottobre partecipiamo alla giornata nazionale del “SI” al trapianto e alla donazione di organi organizzata a livello nazionale con l’intento di sensibilizzare e rimuovere i pregiudizi avversi alla donazione di organi post mortem.
Durante il periodo natalizio in piazza Marconi l’Aido cittadina si supera con la capanna della natività ravvivata con le sagome dei personaggi decorate magistralmente, ormai da anni apprezzato da tutta la cittadinanza con il patrocinio e l’appoggio dell’Amministrazione Comunale da sempre al nostro fianco.
Svariate sono le manifestazioni al quale l’Aido partecipa naturalmente in forma attiva con tutte le altre associazioni cittadine.

ISCRIVITI ALL’A.I.D.O. FIRMERAI TUTTA UN’ALTRA STORIA
Indirizzo: Via Oberdan 17, presso la casa ASSOCIAZIONI PER LA VITA
Apertura sede: ogni primo venerdì del mese dalle ore 21.00 alle 22.30
E-mail: aido.nova@tiscali.it

 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot