Descrizione
Si comunica che presso l’ufficio Servizi Demografici sono disponibili i moduli per la raccolta di firme a sostegno delle seguenti proposte:
Referendum di iniziativa popolare volti all’abrogazione degli obblighi vaccinali pediatrici e delle relative sanzioni pecuniarie e scolastiche.
In data 17 marzo 2025, il Presidente del Comitato referendario per la promozione della campagna "per mio figlio scelgo io", ha reso noto che è iniziata la raccolta firme per tre quesiti referendari:
Quesito n. 1 - Referendum Legge c.d. Lorenzin - #permiofiglioscelgoio - abrogazione obblighi vaccinali e sanzioni pecuniarie Libertà di cura e scelta terapeutica dei bambini - Abrogazione delle sanzioni pecuniarie per i bambini che non adempiono all'obbligo di vaccinazione con 10 vaccini pediatrici imposti dalla Legge Lorenzin
Quesito n. 2 - Referendum Legge c.d. Lorenzin - #permiofiglioscelgoio - Abrogazione delle disposizioni della Legge c.d. Lorenzin che condizionano l'iscrizione dei bambini agli asili nido e alle scuole dell'infanzia all'espletamento delle vaccinazioni obbligatorie previste dalla detta legge
Quesito n. 3 - Referendum Legge c.d. Lorenzin - #permiofiglioscelgoio - Abrogazione delle disposizioni della Legge c.d. Lorenzin che prevedono la somministrazione di vaccini in formulazione combinata contenenti anche l'antigene della malattia per la quale il bambino ha già l'immunità naturale da avvenuta guarigione.
La raccolta firme terminerà il 15 giugno 2025.
Per maggiori informazioni: https://www.permiofiglioscelgoio.it/
Progetto di legge di Iniziativa Popolare per il taglio dell’IVA sui prodotti per l’igiene femminile e ad alcuni prodotti della prima infanzia presentata da Associazione Giovani & Futuro.
La raccolta firme terminerà il 30 giugno 2025.
Per maggiori informazioni: https://firmereferendum.giustizia.it/referendum/open/dettaglio-open/2500001
La raccolta delle firme può essere effettuata:
- online, tramite la propria identità digitale (SPID, CIE, CNS) sul portale dedicato: https://firmereferendum.giustizia.it/referendum/open
- di persona, presso l'Ufficio Servizi Demografici del Comune di Nova Milanese, in orario di apertura al pubblico (lunedì e mercoledì dalle 14.30 alle 17.30, martedì, giovedì e venerdì dalle 9.00 alle 12.30, sabato dalle 8.30 alle 11.30) e muniti di un valido documento di identità.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 26 marzo 2025, 12:52