Descrizione
Dopo dieci edizioni del Concorso di poesia dedicato agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Nova Milanese, l’Associazione Amici di Margit rinnova la propria proposta culturale per l’anno scolastico 2025/2026, con un progetto volto a sostenere l’educazione musicale dei giovani.
Nel solco dell’insegnamento della prof.ssa Maria Giuditta Seregni – figura di spicco per cultura e sensibilità, che promuoveva l’ascolto e la musica come strumenti di crescita personale ed emotiva – l’Associazione lancia un’iniziativa in collaborazione con il Centro Musica Insieme – APS Corpo Musicale Santa Cecilia, punto di riferimento nella formazione musicale a livello locale, e con il patrocinio del Comune di Nova Milanese.
L’iniziativa prevede l’assegnazione di 4 borse di studio, del valore di € 500 ciascuna, per la frequenza di corsi annuali di strumenti a fiato (flauto traverso e clarinetto) presso il Centro Musica Insieme – APS Corpo Musicale Santa Cecilia, a partire dall’anno scolastico 2025/2026.
Chi può partecipare:
- Ragazze e ragazzi residenti a Nova Milanese
- Che frequentino:
- dalla classe quarta della scuola primaria
- fino al secondo anno della scuola secondaria di secondo grado
Non è richiesta alcuna esperienza musicale pregressa
Scadenza per presentare la candidatura: 30 settembre 2025
Documentazione richiesta:
- Modulo di domanda: CLICCA QUI
- Lettera motivazionale (massimo 10 righe, firmata da un genitore o tutore)
- Indicazione dello strumento preferito (flauto traverso o clarinetto)
La documentazione va inviata via email a: segreteria@cminova.it
I vincitori intraprenderanno un percorso formativo nel corso dell’anno e parteciperanno, al termine dell’anno scolastico, a un saggio musicale aperto alla cittadinanza, per valorizzare il loro impegno e far conoscere le attività della scuola di musica.
Con questa nuova proposta, l’Associazione Amici di Margit conferma il proprio impegno nella promozione della cultura tra i giovani, sostenendo l’accesso alla formazione musicale e contribuendo a valorizzare il Corpo Musicale Santa Cecilia, realtà storica e preziosa del patrimonio culturale novese.
Per ulteriori informazioni: 347/8184877 - www.cminova.it - www.amicidimargit.org
In allegato il bando completo e il volantino informativo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Istruttoria pubblica per l’attivazione di un partenariato con ETS ai fini della co-progettazione degli interventi in materia di educativa scolastica e politiche giovanili ai sensi dell’art. 55 del d.lgs. N. 117/2017
- 15° Concorso Arti del Fuoco - Premio Città di Nova - Luisa Longoni Mauri. Dal 24 maggio al 2 giugno 2025 in Villa Vertua Masolo
- Avviso pubblico per la concessione di contributi economici per l’anno 2024 per l'organizzazione di iniziative culturali
- Nuovo assessore a Nova Milanese: Aurelio Tagliabue delegato alla Cultura, Biblioteca e Comunicazione
- Bando Borse di Studio anno scolastico 2023/2024
- Festival delle Storie 2024: in biblioteca due laboratori per bambini
- Pre e Post Scuola a.s. 2024/2025: chiusura iscrizioni
- Comunicazione per le famiglie - librai - altri enti modalità cedole librarie digitali a.s. 2024/2025
Ultimo aggiornamento: 23 settembre 2025, 13:19