Descrizione
Si informano i cittadini che, in base al Regolamento Europeo n. 1157/2019, a partire dal 3 agosto 2026 tutte le carte d’identità in formato cartaceo cesseranno di avere validità, anche se la data di scadenza riportata sul documento è successiva a tale data.
Questo significa che dal 3 agosto 2026 le carte cartacee non potranno più essere utilizzate né come documento di riconoscimento sul territorio nazionale, né come documento valido per l’espatrio.
Invito al rinnovo con Carta d’Identità Elettronica (CIE)
Per evitare disagi o lunghe attese nei mesi precedenti alla scadenza, si invita sin da ora tutti i cittadini in possesso di una carta d’identità cartacea a prenotare un appuntamento per il rilascio della Carta d’Identità Elettronica (CIE).
L’appuntamento può essere prenotato online, in modo semplice e veloce, accedendo al portale ministeriale https://www.prenotazionicie.interno.gov.it.
L’accesso è possibile tramite SPID, Carta d’Identità Elettronica oppure con una semplice registrazione al sito.
Hai bisogno di aiuto per la prenotazione?
Per i cittadini che hanno difficoltà ad accedere al portale online o necessitano di supporto, è disponibile lo Sportello Sì, attivo presso il Comune di Nova Milanese (Ingresso A – Piano terra) solo su appuntamento, ogni lunedì nei seguenti orari:
- Mattina: dalle ore 9.00 alle 13.00
- Pomeriggio: dalle ore 14.00 alle 18.00
Per fissare un appuntamento allo Sportello Sì, è possibile contattare i seguenti numeri:
- Per il lunedì mattina: 329/1940603 (attivo il venerdì dalle 14.00 alle 16.00)
- Per il lunedì pomeriggio: 329/8344111 (attivo il lunedì dalle 14.00 alle 18.00)
Il servizio è completamente gratuito.
Per ulteriori informazioni
Per qualsiasi chiarimento o informazione aggiuntiva, è possibile contattare l’Ufficio Servizi Demografici al numero 0362/374211 - 210 - 209 o alla mail
servizi.demografici@comune.novamilanese.mb.it.
Invitiamo tutti i cittadini interessati a non aspettare l’ultimo momento per procedere al rinnovo della carta d’identità, così da evitare disagi o rallentamenti dovuti a un’elevata concentrazione di richieste nei mesi precedenti alla scadenza del termine.
Contenuti correlati
- Chiusura temporanea del ponte pedonale di via Filzi
- Chiusura degli uffici comunali lunedì 22 settembre 2025
- Modifiche temporanee alla viabilità in occasione della Festa dello Sport
- Servizio di ritiro gratuito a domicilio dei rifiuti ingombranti e dei grandi elettrodomestici
- Aperte le candidature per le Civiche Benemerenze 2025
- Rispristino divieti di sosta e disco orario
- Servizio Pre-Post Scuola anno scolastico 2025/2026
- Disinfestazione contro le zanzare: intervento notturno dal 5 al 7 agosto 2025
- Lavori in corso al Palazzo Comunale: come accedere durante il cantiere
Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2025, 16:13