Descrizione
Si comunica che a partire dal giorno 17 marzo e sino alle ore 18.00 del giorno 4 maggio 2025 sono aperti i termini per la presentazione delle domande per l’accesso alle misure in favore di persone con disabilità grave o in condizioni di non autosufficienza, in linea e secondo quanto previsto dalla D.g.r. n. XII/3719 del 30/12/2024 e ss.mm.ii.
Le domande possono essere presentate esclusivamente tramite portale del Comune di Desio – sezione Sportello Telematico - mediante accesso con Spid o con carta d’identità elettronica con pin, al seguente link:
https://sportellotelematico.comune.desio.mb.it/action%3Ac_d286%3Aaccedere.misura.fna
È possibile ricevere supporto nella presentazione della domanda digitale attraverso lo "Sportello SI – supporto informatico" e lo "Sportello di facilitazione digitale" del Comune di Nova Milanese, previo appuntamento. Gli sportelli sono operativi il lunedì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Per prenotare un appuntamento al mattino, è necessario chiamare il numero 329/1940603, attivo il venerdì dalle 14.00 alle 16.00. Per un appuntamento al pomeriggio, chiamare il numero 329/8344111, attivo il lunedì dalle 14.00 alle 18.00.
Documenti da avere per presentare la domanda (tutti esclusivamente scansionati in formato PDF)
Buono assistente familiare (badante)/ Buono progetto di vita indipendenti (Pro.VI):
- ISEE 2025
- Certificato Invalidità (legge n.104/1992, art. 3, comma 3) OPPURE Certificato d’Indennità di accompagnamento (legge n. 18/1980 e successive modifiche/integrazioni con L. 508/1988)
- Contratto di assunzione dell’assistente familiare
Buono caregiver:
- ISEE 2025
- Certificato Invalidità (legge n.104/1992, art. 3, comma 3) OPPURE Certificato Indennità di accompagnamento (legge n. 18/1980 e successive modifiche/integrazioni con L. 508/1988)
in caso di minorenni:
- ISEE 2025
- Certificato Invalidità (legge n.104/1992, art. 3, comma 3) OPPURE attestato d’indennità di frequenza
La domanda può essere comunque presentata in attesa di definizione dell’accertamento: a riguardo si precisa che l’istanza dovrà essere comunque perfezionata prima dell’approvazione della graduatoria. In tal caso è obbligatorio allegare, pena esclusione, tutta la documentazione utile a dimostrazione dell’accertamento in corso.
N.B. Ricordiamo che, se in mancanza di anche uno solo di questi documenti, la procedura online risulterà incompleta e quindi impossibile da inviare.
Per tutti i dettagli si veda il bando in allegato.
A cura di
Allegati
Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025, 13:28