Tutti i risultati di Vivere il comune (15)

"Le staffette del lavoro e della lotta"

Sabato 26 aprile, ore 21.00, presso il Teatro Comunale, una performance teatrale dedicata alle donne della Resistenza e al loro impegno nella costruzione della democrazia.

Biblioteca

L’ufficio promuove attività culturali, di promozione alla lettura anche in collaborazione con il mondo della scuola, gruppi di impegno culturale, studiosi, associazioni espresse dalla comunità.

Centro di Cultura Villa Brivio

Le prime tracce risalgono alla seconda metà del Quattrocento con un Diploma della Duchessa di Bianca Maria Sforza Visconti di Milano.

Chiesa Cristiana Evangelica (ADI)

Le Chiese Cristiane Evangeliche “Assemblee di Dio in Italia” (A.D.I.) rappresentano una diretta emanazione di quel movimento di risveglio evangelico nato al principio del secolo scorso, contemporaneamente ed indipendentemente, in diversi paesi del mondo.

Chiesa Cristiana Evangelica dei Fratelli

La chiesa di Nova Milanese nasce verso la fine degli anni ’50, quando dei credenti da Monte Sant’ Angelo si trasferirono a Nova Milanese per lavoro, cominciando a incontrarsi insieme e testimoniando.

Chiesa di Sant'Antonino Martire

Le prime notizie della sua esistenza risalgono al Liber Notiae Sanctorum del 1289, epoca in cui le dimensioni dell'edificio sacro appaiono estremamente modeste: circa 13 metri di lunghezza per 6 metri di larghezza.

Civica Raccolta Artistica Villa Vertua

Villa Vertua Masolo è un bellissimo esempio di villa suburbana liberty, realizzata negli anni venti del Novecento e, dal 1995, di proprietà della Città di Nova Milanese.

Collezione permanente delle Arti del Fuoco e donazione del Pittore Vittorio Viviani

La suggestiva Villa Vertua fa da cornice alla Collezione Permanente Arti del Fuoco e alla Donazione del pittore Vittorio Viviani.

Concerto "Venti5 d'Aprile"

Domenica 27 aprile 2025, ore 17.00, presso il Teatro Comunale un racconto in musica sulla Liberazione a cura dell’Associazione Culturale Barabàn – APS.

Ecomuseo - Museo del Territorio

Sin dalla sua costruzione l'Associazione Culturale Il Cortile ha pensato alla realizzazione di un Museo Civico a Nova Milanese.

Parrocchia Beata Vergine Assunta

Parrocchia Beata Vergine Assunta è stata edificata nel 1973, l'edificio ha uno stile moderno con una facciata caratterizzata da volumi parallelepipedi disposti a scalare.

Parrocchia di San Bernardo

La Chiesa di San Bernardo è una chiesa sussidiaria della Diocesi di Milano, legata alla Parrocchia di Sant'Antonino Martire.

Parrocchia di San Giuseppe

La Parrocchia di San Giuseppe a Nova Milanese è una delle chiese principali della città e fa parte della Comunità Pastorale San Grato.

Sala del Regno dei Testimoni di Geova

Sala delle adunanze del Regno dei Testimoni di Geova

Villa Brivio

Il corpo principale prospetta sulla via Vertua e sul giardino assiale ed è caratterizzato al piano terreno da un androne.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot