Descrizione
Si ricorda che le iscrizioni al CRD chiudono venerdì 2 maggio 2025.
Poiché gli uffici saranno chiusi per festività proprio il 2 maggio, per qualsiasi informazione è possibile contattare l’Ufficio Scuola entro mercoledì 30 aprile. È possibile chiamare il numero 0362/374271 oppure scrivere una mail all’indirizzo ufficio.scuola@comune.novamilanese.mb.it.
Le domande dovranno comunque essere inviate entro il 2 maggio, anche in caso di chiusura degli uffici.
Le domande d’iscrizione per il C.R.D. 2025 (Centro Ricreativo Diurno - Centro Estivo) potranno essere presentate dal giorno lunedì 7 aprile al giorno venerdì 2 maggio 2025, solo ed esclusivamente utilizzando l’apposito modulo presente sullo Sportello al Cittadino Online (servizi scolastici e per l’infanzia – Andare al Centro Estivo).
L’accesso allo “sportello al cittadino” è consentito solo con SPID (accesso cie – cns solo esclusivamente con lettore smart card).
Per l'inoltro dell'istanza e' indispensabile provvedere alla compilazione del campo mail all'interno del proprio profilo personale ed all’accettazione della privacy all’interno dello Sportello al Cittadino.
Attenzione: non saranno accettate le domande inviate mediante altre modalità (email - PEC / cartaceo / consegna a mano all’ufficio protocollo-ufficio pubblica istruzione).
Si consiglia di prendere visione del videotutorial sul canale istituzionale Youtube prima della compilazione del modulo online per evitare eventuali rifiuti della domanda presentata.
PER VEDERE IL VIDEO CLICCA QUI.
Documenti obbligatori da allegare alla domanda (solo file PDF):
1) Attestazioni dei datori di lavoro (marito e moglie) con orario di servizio (es. 08.00-13.00/14.00-18.00) debitamente datate anno 2025, firmate e timbrate (devono essere inserite in un unico file formato PDF). I lavoratori autonomi dovranno allegare dichiarazione con orario di servizio, data e firma con timbro o indicazione contenente P.IVA e C.F.
Attenzione: saranno eseguiti controlli sulla veridicità (in particolare la data di rilascio) dei documenti presso le ditte certificatrici e con sistemi informatici e/o software per le modifiche digitali dei file originali.
Le certificazioni senza orario di servizio e/o data di rilascio non sono valide.
2) Documento d'Identità del genitore che non presenta la domanda online (se produce domanda online la moglie il documento da allegare è quello del marito e viceversa).
3) In caso di disabilita’ certificata allegare obbligatoriamente il verbale Inps (Legge 104/92 o disabilità senza omississ).
Documenti opzionali da allegare alla domanda (solo file PDF):
1) ISEE anno 2025 senza difformita' e omissioni (< meno di 6.000 euro) (per usufruire delle riduzioni previste)
2) Estratto autorità giudiziaria (se prevista)
3) Certificato medico differente dalla disabilità (esempio allergie di qualsiasi tipo -piante e fiori/latticini – esenzioni a praticare sport specifici – ecc…)
Le domande non potranno essere integrate successivamente alla presentazione della domanda online tramite mail e/o manualmente allo sportello dell'Ufficio Pubblica Istruzione o Protocollo.
Attenzione:
- la mancanza di anche uno solo dei documenti obbligatori richiesti comporta il rifiuto della domanda pervenuta e sarà pertanto necessario produrre una nuova domanda online
-
la data di presentazione della domanda non consente di attribuire punteggi piu’ elevati e/o priorita’ d’accesso al servizio richiesto.
Si prega di scaricare e prendere visione dell'informativa-regolamento "estate ragazzi 2025": CLICCA QUI
La cooperativa gestore del servizio per l'anno 2025 è la Duepuntiacapo di Paderno Dugnano (MI) già gestore nell'anno 2024.
Altre informazioni:
Tutte le informazioni necessarie (tariffe / regolamento / agevolazioni / organizzazione crd / rimborsi) sono reperibili nell'apposita sezione dedicata: CLICCA QUI
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 22 aprile 2025, 13:49