Descrizione
Dal 1997 Impronte APS organizza il Concorso Nazionale per le Arti del Fuoco a Nova Milanese, premio cittadino che ha favorito la creazione e l’arricchimento della Collezione Permanente delle Arti del Fuoco, con opere provenienti da molti paesi del mondo.
Il premio Città di Nova per le Arti del Fuoco, intitolato a Luisa Longoni Mauri, fondatrice di Impronte APS e carismatica presidente, da questa edizione torna a rianimare le sale di Villa Vertua Masolo.
Riaperta al pubblico il 21 aprile 2024, in una nuova veste, dopo un intervento di restauro, Villa Vertua Masolo conferma la propria vocazione di spazio espositivo. Ospita il prezioso patrimonio artistico comunale composto da due collezioni civiche, una pittorica e scultorea, e una relativa alle Arti del fuoco.
Il Concorso è aperto a tutti i ceramisti, pittori e decoratori su porcellana, ceramica, vetro, metallo e tessuti d’Arte e tutto quello che rientri rigorosamente nelle Arti del Fuoco. Il concorso è il momento di confronto, di scambio e di relazione tra i diversi artisti e scuole , tra appassionati e curiosi che si ritrovano a Nova per un evento importante nell’ambito delle esposizioni di qualità delle Arti del Fuoco.
Nell’edizione di quest’anno vengono confermati i due premi acquisto dell’Amministrazione Comunale per le categorie di decorazione e di modellazione e gran fuoco dell’importo di € 1500,00 cad. al lordo delle ritenute di legge.
Verranno inoltre assegnati
- PREMIO LUISA LONGONI MAURI di € 250,00 (duecentocinquanta) 3
- PREMIO ASSOCIAZIONE IMPRONTE di € 250,00 (duecentocinquanta)
- PREMIO COLLEZIONE ARTI DEL FUOCO che consiste in una esposizione personale presso Centro di Cultura Villa Brivio, nell’autunno/inverno 2025 (date da concordare in base alla programmazione degli eventi presso il Centro di Cultura)
- PREMI DI CATEGORIA così suddivisi:
- Decorazione terzo fuoco su porcellana
- Vetro decorato e Vetrofusione
- Modellazione e scultura della creta
- Smalto gran fuoco su terracotta e raku
- Smalto su metalli
- Sezione giovani (fino a 14 anni)
- Tessuti d’arte (fissaggio dei colori tramite cottura)
Le adesioni al concorso dovranno essere inviate tramite e-mail, entro e non oltre il 30 aprile 2025, utilizzando il modulo allegato all'indirizzo e-mail info@impronte.org.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2025, 11:21