Descrizione
Dal 1° aprile 2025 è partita l'Indagine ISTAT sulle Discriminazioni, un’indagine che coinvolge quest'anno anche un campione di cittadini residenti nel Comune di Nova Milanese.
L'indagine, prevista dal Programma Statistico Nazionale (https://www.istat.it/dati/microdati/normativa/), ha l'obiettivo di conoscere le opinioni della popolazione rispetto alle diverse forme con cui le discriminazioni si presentano (per genere, origine etnica, religione, salute, identità di genere e orientamento sessuale). Si rilevano, inoltre, eventuali episodi discriminatori subìti in vari ambiti della vita quotidiana, le opinioni sugli stereotipi relativi ad alcuni gruppi di persone e le relazioni familiari e amicali.
Si ricorda che per questa indagine è previsto l’obbligo di risposta.
La riservatezza dei dati è tutelata dalla normativa in materia di protezione dei dati personali (Reg. (UE) 2016/679 e d.lgs. 30 giugno 2003, 196) e dal segreto statistico (art. 9 del d.lgs. n.322/ 1989).
Gli individui coinvolti, italiani e stranieri, sono stati estratti casualmente da una lista di individui di età compresa tra i 18 e i 74 anni di età residenti al 31 dicembre 2023.
I cittadini estratti che hanno ricevuto la lettera informativa inviata dall'Istat sono invitati a provvedere alla compilazione del questionario online sul sito dedicato, utilizzando le credenziali fornite da ISTAT. La compilazione autonoma è possibile fino al 29 maggio 2025.
I cittadini che non provvederanno alla compilazione autonoma entro i termini saranno contattati a partire dal 3 giugno 2025, dai rilevatori per provvedere alla compilazione guidata tramite intervista faccia a faccia. La rilevazione si concluderà il 31 luglio 2025.
Per ricevere assistenza e chiarimenti durante la rilevazione è possibile rivolgersi al Numero Verde gratuito 1510 (attivo dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 19:00, esclusi i festivi).
Per altre info utili è possibile consultare il sito Istat al seguente link https://www.istat.it/informazioni-sulla-rilevazione/indagine-sulle-discriminazioni/
I cittadini, in caso di dubbi o chiarimenti sull’indagine, possono contattare anche l'Ufficio Comunale di Censimento, c/o Servizi Demografici al numero 0362.374211 il lunedì e il mercoledì dalle 14.30 alle 17.30 e il martedì, il martedì e il giovedì dalle 9.00 alle 12.30.
Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025, 14:00